Conclusione delle Iniziative di Sensibilizzazione di Azienda Lavorgna alla Festa Patronale di San Leucio

Si sono concluse le attività di sensibilizzazione ambientale svolte durante la Festa Patronale di San Leucio, tenutasi dal 28 al 31 luglio a San Salvatore Telesino. Le iniziative dell’azienda Lavorgna, incentrate sulle campagne “Città Pulita” e “Riconosciamo i Rifiuti”, hanno registrato una buona partecipazione e interesse da parte del pubblico.

Laboratori per i Bambini

I laboratori creativi “tapp’ART” e “Carta e Fantasia” hanno riscosso un grande successo tra i bambini partecipanti. Questi eventi hanno coinvolto i giovani in attività di riciclo creativo, sensibilizzandoli sull’importanza del rispetto per l’ambiente e della gestione corretta dei rifiuti. I bambini hanno mostrato entusiasmo e hanno posto numerose domande su tematiche legate al riciclo e al recupero dei materiali. La loro curiosità e il loro impegno sono stati un segnale positivo della crescente consapevolezza ambientale tra le nuove generazioni.

Coinvolgimento degli Adulti

Non solo i bambini, ma anche molti adulti si sono fermati al gazebo informativo per richiedere informazioni e chiarimenti sulle modalità corrette di smaltimento dei rifiuti. In particolare, vi è stato un grande interesse verso la Junker App, uno strumento innovativo che facilita la raccolta differenziata. L’operatore dell’Azienda Lavorgna ha fornito spiegazioni dettagliate e mostrato i numerosi vantaggi dell’applicazione, contribuendo a una maggiore comprensione e utilizzo della tecnologia per un futuro più sostenibile.

L’Azienda Lavorgna ritiene fondamentale il contatto diretto con i cittadini, non solo in ambito aziendale, ma anche in contesti festivi e conviviali come la Festa Patronale di San Leucio. Questi momenti di incontro sono essenziali per instaurare un dialogo costruttivo con la comunità, ascoltare le loro esigenze e sensibilizzare su tematiche cruciali come la sostenibilità e la gestione dei rifiuti. La risposta positiva ricevuta durante l’evento conferma l’importanza di continuare a investire in queste attività di sensibilizzazione.

 

Guarda le foto